Consiglio di lettura :Eresia. Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19.

 

Eresia. Riflessioni politicamente scorrette sulla pandemia di Covid-19.

Massimo Citro Della Riva


Tragedia per alcuni, commedia per altri, farsa per altri ancora la pandemia 2020 è stata una rappresentazione. Un virus che non vuole saperne di abbandonare le scene dalla sua prima comparsa sul palcoscenico. Il laboratorio di Wuhan, l’OMS e il ritardo nell’annunciare l’emergenza e prendere provvedimenti, e infine la Paura, leva di un apparato messo in atto dai media per mantenere alta la tensione e perpetrare una coreografia del terrore. In questa scenografia sono tanti gli interrogativi che si pone il dottor Massimo Citro, dai quali si originano le riflessioni politicamente scorrette di Eresia, che intendono esortare il lettore a ritornare a considerare i fatti in modo obiettivo, non attraverso il clamore mediatico, e a esaminare le innumerevoli coincidenze. Perché quando le coincidenze sono tante è sempre arduo pensare alla fatalità.

Commenti

I più letti della settimana

Forum speciale di JEADV COVID-19

Lo Stato padrone

Decreto sicurezza bis #liberopensiero2019

Forum economico mondiale di Davos ha appena annunciato la cancellazione della sua riunione annuale

Deagel... E i conti tornano... La stima della popolazione mondiale nel 2025 è agghiacciante

⚠️ATTENZIONE:BAMBINI FATTI A PEZZI E RESI CAVIE NELLE SPERIMENTAZIONI DEI VACCINI

Protocollo di disintossicazione contro l'ossido di grafene e il magnetismo del corpo