MULTINAZIONALI E GOVERNI HANNO TAGLIATO I FONDI ALLA RICERCA CONTRO IL COVID

 Da Byoblu24

Su Byoblu24 è intervenuto il giornalista d’inchiesta Stefano Valentino che ha recentemente condotto un’indagine che coinvolge medici ricercatori, laboratori scientifici, case farmaceutiche e Governi. Valentino avrebbe scoperto come già molti anni fa diversi ricercatori avessero gli strumenti per trovare un rimedio efficace ai coronavirus. Un farmaco sviluppato ai tempi della diffusione della SARS e che avrebbe necessitato di fondi per poter evolvere e contrastare eventuali nuovi coronavirus.


Le multinazionali del farmaco, tra cui la stessa Pfizer e i Governi occidentali, avrebbero però deciso deliberatamente di non finanziare più questa ricerca. Una scelta che si è rivelata catastrofica e che avrebbe permesso alle multinazionali del farmaco di speculare sulla produzione dell’attuale vaccino. Secondo Valentino si tratta di un sistema corrotto nel profondo dove il ruolo del pubblico e dello Stato ha subito nel tempo un deciso ridimensionamento che d’altra parte ha permesso al mercato di trasformare la salute in mero business.



Commenti

I più letti della settimana

INVISIBILI

Riflessioni :Facciamo il punto

RIVOLUZIONE LEGALE: CENTRI VACCINALI IN TILT SE ESERCITIAMO I NOSTRI DIRITTI

Covid :SE NON CI SONO VIRUS, PERCHÉ LE PERSONE MUOIONO?

DOCUMENTI : IL GOVERNO È AL CORRENTE DELLE MIGLIAIA DI MORTI DA VACCINO E DEI SUOI EFFETTI COLLATERALI

RIFLESSIONI :Il libero arbitrio

Decenni fa, Looking Glass, una tecnologia Top Secret, aveva previsto il Grande Risveglio. Un insider rivela

RICERCA: L'estratto di foglie di tarassaco impedisce alle proteine ​​spike di legarsi al recettore della superficie cellulare ACE2

RIFLESSIONI sulla Bibbia - Negli ultimi anni di tribolazione