Curiosità : gli "insospettabili" di destra #liberopensiero2019



Il Msi fu prima di tutto una comunità. Litigiosa sicuramente, ma coesa e intellettualmente vivacissima. E perciò seducente. Il Movimento Sociale Italiano, nonostante una fiorente (e recente) letteratura si ostini a dipingerlo come un ghetto di irriducibili tromboni o di sognatori decontestualizzati, ebbe la capacità di confrontarsi con il mondo, con le intelligenze e con i sogni e le speranze di generazioni di italiani. Artisti, attori, cantanti, sportivi.

E poi professionisti, accademici, ufficiali e uomini di cultura. In tanti, e comunque più di quanto si possa pensare, seppero sfidare il conformismo e l' ostilità che per decenni ha circondato il Msi e i suoi simpatizzanti. Che magari, dopo una militanza giovanile e non solo giovanile, presero altre strade senza mai rinnegare ideali o semplici simpatie. A cominciare da un' icona come Paolo Borsellino.



Borsellino fu dirigente del Fuan a Palermo, da giovane studente di giurisprudenza. E, dopo la sua morte, il collega Giuseppe Ayala ricordò come, ancora nella procura di Palermo si scherzasse - magari abbozzando un divertito saluto romano entrando nella sua stanza - sull' orientamento politico di Borsellino, rimasto immutato dai tempi dell' università.






E noi a votare ci siamo andati. 

Il Popolo Sovrano ha stabilito che la Lega fosse il primo partito. 
Il Popolo Italiano ha deciso!


Commenti

I più letti della settimana

Nessuno può chiedere il Green Pass senza autorizzazione del Ministero

Gates, Fauci e Daszak accusati di genocidio in tribunale

RIFLESSIONI :Il libero arbitrio

RICERCA: L'estratto di foglie di tarassaco impedisce alle proteine ​​spike di legarsi al recettore della superficie cellulare ACE2

Un altro dirigente della Pfizer si dimette!

DOCUMENTI : IL GOVERNO È AL CORRENTE DELLE MIGLIAIA DI MORTI DA VACCINO E DEI SUOI EFFETTI COLLATERALI

Petizione YOUR VOICE IN THE WHITE HOUSE

La follia delle sanzioni viene a galla, ora i Paesi europei sono pronti a sbranarsi l’un l’altro

E adesso votate...