Per mare e per terra: ora basta! #liberopensiero2019

Il nuovo piano anti migranti: "Ora controlli anche via terra" 

"Abbiamo bloccato gli ingressi via mare e ora rafforziamo la vigilanza per proteggere le frontiere terrestri. Dopo anni, l’Italia non è più il campo per clandestini dell’Europa", ha dichiarto il ministro dell'Interno Matteo Salvini."

Se le criticità lungo la rotta balcanica non dovessero essere superate in breve tempo, Fedriga ha spiegato che la Regione "valuterà di richiedere al Governo la sospensione del trattato di Schengen".


In questo trattato si parla di "progressi compiuti dall'UE".
Si parla di "libera circolazione delle persone"

Sono ormai anni, però, che Francia, Germania, Austria, Danimarca, Svezia e Norvegia hanno reintrodotto i controlli alle frontiere. Il governo francese ha giustificato la sospensione di Schengen per ragioni di sicurezza: le frontiere francesi sono rimaste chiuse quasi ininterrottamente dall’attentato del 13 novembre del 2015 al Bataclan, dove furono uccise 90 persone. Il rischio di nuovi attentati terroristici ha permesso alla Francia di rinnovare i controlli per cinque volte, bene oltre i tempi previsti dagli accordi.

Personalmente credo sia necessario per l'Italia controllare nuovamente le nostre frontiere e porre fine, una volta per tutte quest'ondata di migranti, essendo l'Italia il primo paese interessato. 

Commenti

I più letti della settimana

Forum speciale di JEADV COVID-19

Forum economico mondiale di Davos ha appena annunciato la cancellazione della sua riunione annuale

Deagel... E i conti tornano... La stima della popolazione mondiale nel 2025 è agghiacciante

App Immuni: perfettamente inutile

Decreto sicurezza bis #liberopensiero2019

Lo Stato padrone

Vaccino Covid-19: Ufficialmente elencato come causa di morte dalle autorità Scozzesi

Protocollo di disintossicazione contro l'ossido di grafene e il magnetismo del corpo

La clamorosa ammissione del direttore della Bayer: i vaccini a mRna sono terapie cellulari e geniche

⚠️ATTENZIONE:BAMBINI FATTI A PEZZI E RESI CAVIE NELLE SPERIMENTAZIONI DEI VACCINI