Colao: Iniettare sostanze mediche in remoto

E’ possibile utilizzare la tecnologia 5G per iniettare medicinali a distanza, istantaneamente, sulle persone? E’ una delle sorprendenti, e sotto alcuni aspetti terrificanti, dichiarazioni pronunciate da Vittorio Colao, ex amministratore delegato di Vodafone, ora designato dal governo italiano per guidare la task force della cosiddetta “Fase 2”.
Il video con le dichiarazioni di Colao sta ora facendo il giro dei social, provocando molta curiosità e preoccupazione. Se infatti fosse possibile somministrare a distanza un farmaco su una persona, cos’altro potrebbe essergli somministrato, magari a sua insaputa? Come è noto, persino le scoperte scientifiche all’avanguardia possono essere utilizzate da organizzazioni criminale.
Da tempo sulla tecnologia 5G circolano notizie contrastanti, alcune gonfiate ad arte al limite del complottismo, anche se molte accuse sui presunti danni alla salute non sono ancora state smentite con prove inequivocabili. Sta di fatto che il 5G, considerando la sua fascia di operatività che può avvenire nella banda di spettro corrispondente alle microonde da 3 GHz a 300 GHz, il sospetto che il nostro organismo non possa sopportare senza alcun rischio tali frequenze pare più che legittimo.

Le dichiarazioni di Vittorio Colao sul 5G



Commenti

I più letti della settimana

Forum speciale di JEADV COVID-19

Deagel... E i conti tornano... La stima della popolazione mondiale nel 2025 è agghiacciante

TROVATO GRAPHENE NEI VACCINI ANTI-COVID ITALIANI: INTERROGAZIONE AL MINISTRO SPERANZA ‼️

Forum economico mondiale di Davos ha appena annunciato la cancellazione della sua riunione annuale

I regali di Draghi ai profughi Ucraini...

App Immuni: perfettamente inutile

La fine del terrore della vaccinazione

ROBERT KENNEDY JR: IL “NUOVO MONDO” DI BILL GATES

Vaccino Covid-19: Ufficialmente elencato come causa di morte dalle autorità Scozzesi

GRAFENE... 9 anni fa e non solo