Esposto contro la Lamorgese

L'esposto è stato presentato alla procura della Repubblica di Agrigento. Rosario Costanza di Forza Italia: "Il ministro dovrebbe tutelare la salute e la sicurezza pubblica"

Non c'è epidemia che tenga per i trafficanti di uomini. Finito il lockdown si è tornati alla vita di prima, sbarchi compresi. A Lampedusa, in particolare, pare che la situazione sia fuori controllo tanto che Rosario Costanza, segretario di Forza Italia Lampedusa e Angela Maraventano, commissario della Lega "Salvini premier", hanno presentato un esposto alla procura della Repubblica di Agrigento contro il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese, contro le organizzazioni umanitarie e gli scafisti che organizzano gli sbarchi.

I due esponenti politici si dicono "sorpresi" che "ancora oggi, in piena emergenza Covid-19, si permetta che migliaia di migranti giungano sulla terraferma e vengano a contatto con cittadini e turisti senza che siano state prima accertate le loro condizioni sanitarie ed escludere possibilità di contagio tanto più che ancora oggi mancano i dispositivi necessari e obbligatori per contrastare la diffusione del contagio Covid".

Le immagini del video girato sulla spiaggia dei conigli parlano chiaro: turismo e immigrazione si fondono, in antitesi, in un unico scenario. La spiaggia, tra le più esclusive d'Italia, cinta da una scogliera a picco sul mare cristallino, pochi bagnanti per il rispetto delle norme anti - contagio, e sulla destra una piccola imbarcazione e degli immigrati appena sbarcati (sembrerebbero circa venti). La cosa strana e che lascia stupiti anche i turisti che assistono alla scena, è che gli immigrati di origine africana parlano in italiano.

Al di là della lingua, però, quello che preoccupa è ben altro. "Il ministro Lamorgese che dovrebbe tutelare la sicurezza e la salute pubblica non fa nulla per fermare questi sbarchi" ci racconta con tono perentorio al telefono Rosario Costanza, segretario di Forza Italia a Lampedusa, a dieci giorni dalla visita della Lamorgese e Lampedusa. "turismo e pesca da un lato e immigrazione dall'altro - continua il politico locale - sono due economie che non possono coesistere. Le prime due danno ricchezza al territorio, l'altra invece porta solo tantissimi danni non solo ai cittadini, ma anche a livello ambientale perché i barconi che vengono lasciati nel porto (al momento degli sbarchi) affondano. Il porto è pieno di barconi affondati e questo è solo un danno per un'isola che vive di turismo e pesca. Molte barche non riescono a ormeggiare nei vari pontili". Ciò che conta ora, per Costanza e Maraventano, è "che ognuno si prenda la propria responsabilità e venga fatta luce su una questione che interessa non solo Lampedusa ma anche il resto dell'Italia e dell'Europa.".

FONTE


Commenti

I più letti della settimana

Nessuno può chiedere il Green Pass senza autorizzazione del Ministero

Come eliminare l’ossido di grafene dal corpo?

Decenni fa, Looking Glass, una tecnologia Top Secret, aveva previsto il Grande Risveglio. Un insider rivela

DOCUMENTI : IL GOVERNO È AL CORRENTE DELLE MIGLIAIA DI MORTI DA VACCINO E DEI SUOI EFFETTI COLLATERALI

Deagel... E i conti tornano... La stima della popolazione mondiale nel 2025 è agghiacciante

Protocollo di disintossicazione contro l'ossido di grafene e il magnetismo del corpo

Riflessioni : Come olio sull'acqua