Segnalazione sito di pedofilia

Come ci si deve comportare nel caso in cui capitasse di trovare un sito con contenuti e/o riferimenti pedo-pornografico? Da POLIZIA DI STATO 

Può capitare che navigando in Internet ci si imbatta in siti pedo-pornografici. Talvolta il nome del sito lascia intendere il tipo di materiale incluso (si trovano per esempio indicazioni come "teen", "lolitas" e simili), ma spesso il contenuto è mascherato, poichè le immagini illegali sono presenti in siti che dal loro nome non presentano attinenze all'ambito pornografico minorile o pornografico in genere, in alcuni casi vengono usate infatti indicazioni relative ai cartoni animati o a personaggi famosi che, considerando gli argomenti, possono attrarre anche minorenni. In questo caso occorre segnare l'indirizzo del sito individuato, evitando assolutamente di scaricare materiale pedo-pornografico, poichè questo non è consentito dalla legge, e mettersi in contatto con tempestività con gli Uffici della Polizia Postale e delle Comunicazioni presenti nel territorio, anche tramite e-mail. Si deve tener presente che alla Polizia serve unicamente l'indicazione esatta del nome del sito (URL), e non esempi delle immagini che vi vengono pubblicate, in quanto gli operatori provvederanno successivamente alla segnalazione ad effettuare gli opportuni accertamenti.

Il sito in questione è questo

Io l'ho segnalato, fatelo anche voi, combattiamo la pedofilia 
#ibambininonsitoccano



Commenti

I più letti della settimana

Forum speciale di JEADV COVID-19

Deagel... E i conti tornano... La stima della popolazione mondiale nel 2025 è agghiacciante

TROVATO GRAPHENE NEI VACCINI ANTI-COVID ITALIANI: INTERROGAZIONE AL MINISTRO SPERANZA ‼️

Forum economico mondiale di Davos ha appena annunciato la cancellazione della sua riunione annuale

I regali di Draghi ai profughi Ucraini...

App Immuni: perfettamente inutile

La fine del terrore della vaccinazione

ROBERT KENNEDY JR: IL “NUOVO MONDO” DI BILL GATES

Vaccino Covid-19: Ufficialmente elencato come causa di morte dalle autorità Scozzesi

GRAFENE... 9 anni fa e non solo