Pfizer : piccola storia di scandali, cause legali sugli effetti dei farmaci, esperimenti in Africa, guerre, inquinamento. Nel 2003, la campagna internazionale Boycott the war- Boycott Bush contro la guerra e l’occupazione dell’Iraq prendeva di mira varie multinazionali petrolifere, agroalimentari e farmaceutiche. Non mancava la Pfizer, per via del sostegno alla campagna elettorale del presidente in carica. Anche se, come tutta Big Pharma, i finanziamenti sono andati via via a candidati repubblicani e democratici. Sempre sul fronte iracheno, dopo diversi anni Pfizer e varie sue sorelle (AstraZeneca, Roche, Johnson Johnson) vengono citate in giudizio dai familiari di soldati statunitensi uccisi in Iraq. Una stranezza che si spiega così: le aziende, per farsi largo su questo nuovo mercato, offrivano somme elevate a funzionari del ministero della salute, i quali però sarebbero stati legati con gruppi armati anti-Usa. Nel 1996, Pfizer conduce su 200 bambini nigeria...
niente di scientifico non solo nei programmi di vaccinazione ma neanche nei tamponi fatti con numeri di cicli che lo stessi ISS dichiara causare un numero di falsi positivi oltre il 90%
RispondiEliminaEsattamente, ormai l'hanno capito tutti... Tranne i covidioti che continuano a farsi tamponare, felici e storditi di far così parte del sistema, marcio, corrotto, dittatoriale. Molte persone sono contente di essere schiavi, saranno contenti pure con i modificatori genetici, saranno omg, ammesso e non concesso sopravvivano ... L'italia è a questo punto anche grazie a loro, complici della strage. Si salvi chi sa! Grazie di aver commentato, forza e coraggio e consapevolezza!
Elimina