Intanto in Italia

 di GILBERTO TROMBETTA (RI Roma; candidato sindaco 2021)


Negli ultimi 4 mesi, a fronte di una richiesta di quasi 400 miliardi (398 miliardi per la precisione), abbiamo emesso solo 45,5 miliardi di titoli. Vale a dire appena l’11,4% della richiesta totale. Altro che cambio di passo.

D’altronde, anche il Governo Draghi, come quello Conte, non vuole salvare il Paese: vuole solamente stringere ancora di più il cappio del vincolo esterno. Non è un caso se siamo l’unico Paese europeo a voler richiedere anche tutti i prestiti del Recovery Fund oltre ai sussidi.

Non dimentichiamoci mai che dopo più di un anno dallo scoppio della crisi, del Recovery Fund nessuno ha visto neanche un solo misero euro. E non dimentichiamoci mai che l’Italia resterebbe comunque contribuente netta della UE anche se ottenesse il massimo dei sussidi possibili (81 miliardi di euro).

FONTE



Commenti

I più letti della settimana

Nessuno può chiedere il Green Pass senza autorizzazione del Ministero

Gates, Fauci e Daszak accusati di genocidio in tribunale

RIFLESSIONI :Il libero arbitrio

RICERCA: L'estratto di foglie di tarassaco impedisce alle proteine ​​spike di legarsi al recettore della superficie cellulare ACE2

Un altro dirigente della Pfizer si dimette!

DOCUMENTI : IL GOVERNO È AL CORRENTE DELLE MIGLIAIA DI MORTI DA VACCINO E DEI SUOI EFFETTI COLLATERALI

Petizione YOUR VOICE IN THE WHITE HOUSE

La follia delle sanzioni viene a galla, ora i Paesi europei sono pronti a sbranarsi l’un l’altro

E adesso votate...