Intanto in Italia

 di GILBERTO TROMBETTA (RI Roma; candidato sindaco 2021)


Negli ultimi 4 mesi, a fronte di una richiesta di quasi 400 miliardi (398 miliardi per la precisione), abbiamo emesso solo 45,5 miliardi di titoli. Vale a dire appena l’11,4% della richiesta totale. Altro che cambio di passo.

D’altronde, anche il Governo Draghi, come quello Conte, non vuole salvare il Paese: vuole solamente stringere ancora di più il cappio del vincolo esterno. Non è un caso se siamo l’unico Paese europeo a voler richiedere anche tutti i prestiti del Recovery Fund oltre ai sussidi.

Non dimentichiamoci mai che dopo più di un anno dallo scoppio della crisi, del Recovery Fund nessuno ha visto neanche un solo misero euro. E non dimentichiamoci mai che l’Italia resterebbe comunque contribuente netta della UE anche se ottenesse il massimo dei sussidi possibili (81 miliardi di euro).

FONTE



Commenti

I più letti della settimana

Forum speciale di JEADV COVID-19

Deagel... E i conti tornano... La stima della popolazione mondiale nel 2025 è agghiacciante

TROVATO GRAPHENE NEI VACCINI ANTI-COVID ITALIANI: INTERROGAZIONE AL MINISTRO SPERANZA ‼️

Forum economico mondiale di Davos ha appena annunciato la cancellazione della sua riunione annuale

I regali di Draghi ai profughi Ucraini...

App Immuni: perfettamente inutile

La fine del terrore della vaccinazione

ROBERT KENNEDY JR: IL “NUOVO MONDO” DI BILL GATES

Vaccino Covid-19: Ufficialmente elencato come causa di morte dalle autorità Scozzesi

GRAFENE... 9 anni fa e non solo